In occasione del mio TedX del 22 Marzo a Pavia, in cui ho provato a spiegare a cosa servono e come funzionano le storie, ho deciso di raccogliere una selezione di 5 Ted Talk che secondo me vale davvero la pena vedere, perché in qualche modo hanno cambiato il mio modo di vedere il mondo.
È una classifica quindi il migliore per ultimo:
5. Tutto quello che sai sulla dipendenza è sbagliato
Ha cambiato il mio modo di vedere ogni forma di dipendenza (droga, smartphone, gioco d’azzardo, qualunque cosa). Illuminante.
4. Cosa succede quando i nostri computer diventano più intelligenti di noi?
Questo Talk parla di come funziona l’intelligenza artificiale e perché ci dovremmo porre il problema di cosa succederà quando supererà la nostra intelligenza. Se vi interessa l’argomento consiglio anche questo articolo super inquietante di Tim Urban.
3. Come il mondo dell’informazione distorce la nostra percezione della realtà
In soli 4 minuti Alisa Miller spiega quanto assurdamente distorto sia il mondo dell’informazione, e anche in che modo lo sia.
2. Il potere della vulnerabilità
Brenè Brown racconta una sua ricerca durata anni, in cui dimostra che l’unico modo per avere relazioni umane soddisfacenti è accettare la propria vulnerabilità. Lo fa raccontando come ha accettato la sua. Su questo ho riso e anche pianto come una fontana, quindi si batte per il primo posto.
1. La scuola uccide la creatività?
Chiunque si occupi di creatività, di divulgazione, o banalmente debba scegliere cosa fare nella vita dovrebbe vedere questo video, che oltre a far riflettere fa piegare dal ridere. Sir Kenneth Robinson, autore e consigliere internazionale sull’educazione, spiega con come funziona la creatività e perché l’istruzione non fa niente per promuoverla.
Hai visto qualche Ted Talk interessante da consigliare? Scrivilo nei commenti!
(Trento, 1983) Content creator, primo tiktoker italiano a parlare di cinema. Sceneggiatore ed esperto di storytelling. Ha pubblicato due romanzi grafici: “La principessa che amava i film horror”, e “The moneyman”, una biografia di Walt Disney a fumetti. Quest’ultimo è pubblicato in quattro Paesi. Laureato in Scienze della Comunicazione e diplomato in Book Publishing Strategies a Yale. Ha fondato Ilovestorytelling.it con tanto amore.
wvwl5r
Your article helped me a lot, thanks for the information. I also like your blog theme, can you tell me how you did it?
Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers.
I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
I am currently perfecting my thesis on gate.oi, and I found your article, thank you very much, your article gave me a lot of different ideas. But I have some questions, can you help me answer them?